NEWS

8 Ottobre 2025

DAL GHIACCIO ARRIVANO LE PRIME CONFERME

Tanti sforzi per i rossoblù durante lo scorso weekend, tra prime vittorie e buone indicazioni in vista della nuova stagione.

Partenza perfetta per l’U14 A di Juraj Franko, vittoriosa all’esordio contro l’HC Lugano. I rossoblù dominano sin dai primi minuti: al 7’ Raffaele Taccagni apre le marcature, poi nel secondo tempo Aaron Peretti raddoppia in power play su assist di Alessandro Scano. Poco dopo, Leeroy Battipaglia firma il 3-0. Nel terzo periodo, il Lugano accorcia le distanze, ma Yuri Bellinato chiude definitivamente i conti, fissando il risultato di 4-1.

Prima vittoria anche per l’U16 A, che in trasferta ha battuto l’Innerschwyz in una sfida combattuta. Dopo un primo tempo chiuso in parità, gli avversari passano in vantaggio al 25’. Cinque minuti più tardi, Sean Gallotti serve a Davide Costa un bell’assist, che porta i rossoblù sull’1-1. Nel terzo periodo, il Chiasso trova il vantaggio grazie a Filippo Tenca, ma non basta: a poco più di due minuti dal termine i padroni di casa pareggiano. La partita si decide ai rigori, grazie alle realizzazioni di Atena Raviscioni e Giacomo Moschini, e alle parate di Erik Blomqvist. Ottima la prova complessiva dei ragazzi di Tommaso Cordiano, capaci di imporre il loro ritmo con tre linee complete e di portare costante pressione sugli avversari.

Sconfitta esterna invece per l’U18 TOP, superata 4-1 dai Beo Young Yetis. L’inizio di partita è molto promettente per i rossoblù, passati in vantaggio con una splendida rete di Tobia Rizza, bravo a ingannare prima il difensore con una bella finta e poi il portiere con un tiro preciso all’incrocio. Dopo aver superato indenni tre penalità consecutive, nel finale di primo tempo i padroni di casa riportano l’incontro in parità. A metà partita arriva il raddoppio dei bernesi, e capaci in seguito di dilagare portandosi sul 4-1 nel giro di quaranta secondi. Il risultato non cambia in un terzo tempo più incoraggiante, dove i ragazzi di Mauro Grisi mostrano progressi, ma serve più disciplina.

Domenica, in trasferta, anche la Prima Squadra ha dovuto arrendersi allo Zugo. La partita è iniziata subito con un’occasione per il Chiasso, ma al 15’ arriva la prima rete avversaria. Poco meno di un minuto dopo, Mattia D’Agostino colpisce il palo e sull’onda dell’entusiasmo Alessandro Gaeta pareggia. Il Chiasso passa in vantaggio trenta secondi più tardi grazie a Patrick Rossi, che dalla distanza sorprende il portiere. A due minuti dalla prima pausa e con l’EVZ in inferiorità numerica, Yannick Rizzi fulmina l’estremo difensore zughese con una staffilata sotto la traversa. Ma l’equilibrio regna, perché poco dopo gli avversari accorciano le distanze, portandosi sul 2-3. Il secondo tempo comincia in sordina, con l’HCC che allunga di nuovo, grazie a Mattia D’Agostino, che ritrovandosi solo davanti al portiere stavolta non sbaglia. Inutili però le due reti di vantaggio, perché a metà partita i rossoblù sono in parità sul punteggio di 4-4. L’inizio del terzo periodo sembra una fotocopia del secondo: nel primo minuto Stefano Spinedi s’invola solo davanti al portiere e segna l’ulteriore vantaggio. Ma non è finita, perché al 52’ i padroni di casa riportano la partita in parità e poco dopo, in power play, segnano il definitivo 6-5. Nonostante la sconfitta, sono diversi i segnali incoraggianti per i ragazzi di Claudio Grisi.

Prossime partite

Weekend ricco di partite anche quello in arrivo: sabato, l’U16 A sarà impegnata a Chiasso contro il Sursee, mentre l’U18 TOP sarà in trasferta a Langenthal. Domenica, gli U14 A sfideranno i Rivers, e tra le mura amiche la Seconda Squadra (3ª lega) inaugurerà la sua stagione contro l’HC Valle Verzasca.

Condividi:

8 Ottobre 2025

DAL GHIACCIO ARRIVANO LE PRIME CONFERME

Tanti sforzi per i rossoblù durante lo scorso weekend, tra prime vittorie e buone indicazioni in vista della nuova stagione.

Partenza perfetta per l’U14 A di Juraj Franko, vittoriosa all’esordio contro l’HC Lugano. I rossoblù dominano sin dai primi minuti: al 7’ Raffaele Taccagni apre le marcature, poi nel secondo tempo Aaron Peretti raddoppia in power play su assist di Alessandro Scano. Poco dopo, Leeroy Battipaglia firma il 3-0. Nel terzo periodo, il Lugano accorcia le distanze, ma Yuri Bellinato chiude definitivamente i conti, fissando il risultato di 4-1.

Prima vittoria anche per l’U16 A, che in trasferta ha battuto l’Innerschwyz in una sfida combattuta. Dopo un primo tempo chiuso in parità, gli avversari passano in vantaggio al 25’. Cinque minuti più tardi, Sean Gallotti serve a Davide Costa un bell’assist, che porta i rossoblù sull’1-1. Nel terzo periodo, il Chiasso trova il vantaggio grazie a Filippo Tenca, ma non basta: a poco più di due minuti dal termine i padroni di casa pareggiano. La partita si decide ai rigori, grazie alle realizzazioni di Atena Raviscioni e Giacomo Moschini, e alle parate di Erik Blomqvist. Ottima la prova complessiva dei ragazzi di Tommaso Cordiano, capaci di imporre il loro ritmo con tre linee complete e di portare costante pressione sugli avversari.

Sconfitta esterna invece per l’U18 TOP, superata 4-1 dai Beo Young Yetis. L’inizio di partita è molto promettente per i rossoblù, passati in vantaggio con una splendida rete di Tobia Rizza, bravo a ingannare prima il difensore con una bella finta e poi il portiere con un tiro preciso all’incrocio. Dopo aver superato indenni tre penalità consecutive, nel finale di primo tempo i padroni di casa riportano l’incontro in parità. A metà partita arriva il raddoppio dei bernesi, e capaci in seguito di dilagare portandosi sul 4-1 nel giro di quaranta secondi. Il risultato non cambia in un terzo tempo più incoraggiante, dove i ragazzi di Mauro Grisi mostrano progressi, ma serve più disciplina.

Domenica, in trasferta, anche la Prima Squadra ha dovuto arrendersi allo Zugo. La partita è iniziata subito con un’occasione per il Chiasso, ma al 15’ arriva la prima rete avversaria. Poco meno di un minuto dopo, Mattia D’Agostino colpisce il palo e sull’onda dell’entusiasmo Alessandro Gaeta pareggia. Il Chiasso passa in vantaggio trenta secondi più tardi grazie a Patrick Rossi, che dalla distanza sorprende il portiere. A due minuti dalla prima pausa e con l’EVZ in inferiorità numerica, Yannick Rizzi fulmina l’estremo difensore zughese con una staffilata sotto la traversa. Ma l’equilibrio regna, perché poco dopo gli avversari accorciano le distanze, portandosi sul 2-3. Il secondo tempo comincia in sordina, con l’HCC che allunga di nuovo, grazie a Mattia D’Agostino, che ritrovandosi solo davanti al portiere stavolta non sbaglia. Inutili però le due reti di vantaggio, perché a metà partita i rossoblù sono in parità sul punteggio di 4-4. L’inizio del terzo periodo sembra una fotocopia del secondo: nel primo minuto Stefano Spinedi s’invola solo davanti al portiere e segna l’ulteriore vantaggio. Ma non è finita, perché al 52’ i padroni di casa riportano la partita in parità e poco dopo, in power play, segnano il definitivo 6-5. Nonostante la sconfitta, sono diversi i segnali incoraggianti per i ragazzi di Claudio Grisi.

Prossime partite

Weekend ricco di partite anche quello in arrivo: sabato, l’U16 A sarà impegnata a Chiasso contro il Sursee, mentre l’U18 TOP sarà in trasferta a Langenthal. Domenica, gli U14 A sfideranno i Rivers, e tra le mura amiche la Seconda Squadra (3ª lega) inaugurerà la sua stagione contro l’HC Valle Verzasca.

Condividi: