NEWS

18 Ottobre 2023

Emozioni incredibili allo Stadio del Ghiaccio

A volte lo sport regala emozioni incredibili. Non sempre positive. Lo hanno capito sabato i tifosi del Chiasso accorsi ancora una volta in buon numero (un centinaio i presenti) per sostenere la squadra rossoblu nel suo terzo impegno di campionato.

Avversario l’Urdorf, come il Chiasso neopromosso dalla Terza Lega. Banco di prova ideale per una squadra, quella ticinese, capace di approcciare al meglio la stagione con quattro punti nelle prime due partite. La serata sembrava destinata a concludersi in festa. Primo tempo da urlo per i ragazzi di claudio Grisi, che alo svantaggio iniziale avevano saputo rispondere con un vero e proprio fuoco d’artificio di occasioni e segnature.

5-2 il parziale alla prima pausa, con i frastornati zurighesi a capirci poco o nulla sugli attacchi del Chiasso, a segno con Stefano Spinedi, Davide Praderio, Mattia D’Agostino e due volte con Andrea Gaeta. Nel periodo centrale il ritmo iniziava a calare, il Chiasso, pur senza strafare, riusciva comunque ad allungare sin sul 7-2, in virtù dei punti di Patrick Rossi e della seconda segnatura personale di capitan Mattia D’Agostino. Al rientro negli spogliatoi, sotto gli applausi convinti della tribuna, nulla lasciava presagire l’uragano che stava per scatenarsi sulla testa dei chiassesi. Troppo sicuri dei tre punti i ragazzi di casa hanno approcciato malissimo l’ultima frazione, subendo in entrata la doppietta ospite. In vantaggio per 7-4, il Chiasso ha iniziato a panicare. L’unità di intenti ha lasciato spazio alle soluzioni personali. Ai dischi persi hanno fatto seguito altri dischi persi e invece di giocare semplice e pulito si sono andate a cercare soluzioni improbabili delle quali l’Urdorf ha saputo approfittare per prendere il sopravvento. Ad ogni punto zurighese faceva seguito un errore della squadra di casa e così, incredibilmente, si è arrivati al 7-7 del sessantesimo, con il Chiasso a subire un clamoroso 0-5 in venti minuti ed a potersi addirittura ritenere fortunato nell’aver salvato un punto. Dopo un overtime più equilibrato, ai rigori si è assistito ad un duello personale tra Stefano Spinedi e Luca Sireci, duello che alla fine ha premiato lo zurighese, capace di realizzare quella rete in più che ha regalato il secondo punto agli ospiti. Di positivo rimane l’avere ancora mosso la classifica, così come la lezione imparata alla vigilia di un trittico – trasferta a Zugo e doppio derby con Bellinzona ed Ascona – da affrontare con fiducia da una parte, con la consapevolezza che si deve giocare fino al sessantesimo per non incappare in altre brutte sorprese.

SETTORE GIOVANILE

Fine settimana di rigore anche per le compagini del settore giovanile. La Under 20 ha raccolto il primo punto stagionale sul ghiaccio dell’ostico Lucerna, recuperando nel terzo periodo una sfida complicata che vedeva la squadra di casa in vantaggio 6-3 dopo due tempi. La reazione del Chiasso ha portato al 6-6 finale con i rigori poi a premiare gli svizzero-centrali. Le reti del Chiasso portano le firme di Filippo Aprile (3) Davide Summerer (2) e Davide Praderio. Continua la marcia della Under 17. Ancora imbattuta, la compagine di confine ha superato anche il Seetal con il punteggio di 4-1 e grazie alle segnature di Diego Testa (2) Tommaso Vassanelli e Marco Barausse. Continuano a vincere, e sono quattro su quattro, anche i giovanissimi della Under 13 che ai rigori si sono imposti nel derby contro i Rivers per 4-3. A segno per il Chiasso, prima dell’epilogo dei tiri di rigore, Eric Guarnieri (2) e Sean Gallotti. Sul ghiaccio, per le loro prime esperienze agonistiche, anche i piccoli della U1 e della U9 che si sono fatti valere impegnandosi e divertendosi nei tornei di categoria a Lugano e Faido.

Condividi:

18 Ottobre 2023

Emozioni incredibili allo Stadio del Ghiaccio

A volte lo sport regala emozioni incredibili. Non sempre positive. Lo hanno capito sabato i tifosi del Chiasso accorsi ancora una volta in buon numero (un centinaio i presenti) per sostenere la squadra rossoblu nel suo terzo impegno di campionato.

Avversario l’Urdorf, come il Chiasso neopromosso dalla Terza Lega. Banco di prova ideale per una squadra, quella ticinese, capace di approcciare al meglio la stagione con quattro punti nelle prime due partite. La serata sembrava destinata a concludersi in festa. Primo tempo da urlo per i ragazzi di claudio Grisi, che alo svantaggio iniziale avevano saputo rispondere con un vero e proprio fuoco d’artificio di occasioni e segnature.

5-2 il parziale alla prima pausa, con i frastornati zurighesi a capirci poco o nulla sugli attacchi del Chiasso, a segno con Stefano Spinedi, Davide Praderio, Mattia D’Agostino e due volte con Andrea Gaeta. Nel periodo centrale il ritmo iniziava a calare, il Chiasso, pur senza strafare, riusciva comunque ad allungare sin sul 7-2, in virtù dei punti di Patrick Rossi e della seconda segnatura personale di capitan Mattia D’Agostino. Al rientro negli spogliatoi, sotto gli applausi convinti della tribuna, nulla lasciava presagire l’uragano che stava per scatenarsi sulla testa dei chiassesi. Troppo sicuri dei tre punti i ragazzi di casa hanno approcciato malissimo l’ultima frazione, subendo in entrata la doppietta ospite. In vantaggio per 7-4, il Chiasso ha iniziato a panicare. L’unità di intenti ha lasciato spazio alle soluzioni personali. Ai dischi persi hanno fatto seguito altri dischi persi e invece di giocare semplice e pulito si sono andate a cercare soluzioni improbabili delle quali l’Urdorf ha saputo approfittare per prendere il sopravvento. Ad ogni punto zurighese faceva seguito un errore della squadra di casa e così, incredibilmente, si è arrivati al 7-7 del sessantesimo, con il Chiasso a subire un clamoroso 0-5 in venti minuti ed a potersi addirittura ritenere fortunato nell’aver salvato un punto. Dopo un overtime più equilibrato, ai rigori si è assistito ad un duello personale tra Stefano Spinedi e Luca Sireci, duello che alla fine ha premiato lo zurighese, capace di realizzare quella rete in più che ha regalato il secondo punto agli ospiti. Di positivo rimane l’avere ancora mosso la classifica, così come la lezione imparata alla vigilia di un trittico – trasferta a Zugo e doppio derby con Bellinzona ed Ascona – da affrontare con fiducia da una parte, con la consapevolezza che si deve giocare fino al sessantesimo per non incappare in altre brutte sorprese.

SETTORE GIOVANILE

Fine settimana di rigore anche per le compagini del settore giovanile. La Under 20 ha raccolto il primo punto stagionale sul ghiaccio dell’ostico Lucerna, recuperando nel terzo periodo una sfida complicata che vedeva la squadra di casa in vantaggio 6-3 dopo due tempi. La reazione del Chiasso ha portato al 6-6 finale con i rigori poi a premiare gli svizzero-centrali. Le reti del Chiasso portano le firme di Filippo Aprile (3) Davide Summerer (2) e Davide Praderio. Continua la marcia della Under 17. Ancora imbattuta, la compagine di confine ha superato anche il Seetal con il punteggio di 4-1 e grazie alle segnature di Diego Testa (2) Tommaso Vassanelli e Marco Barausse. Continuano a vincere, e sono quattro su quattro, anche i giovanissimi della Under 13 che ai rigori si sono imposti nel derby contro i Rivers per 4-3. A segno per il Chiasso, prima dell’epilogo dei tiri di rigore, Eric Guarnieri (2) e Sean Gallotti. Sul ghiaccio, per le loro prime esperienze agonistiche, anche i piccoli della U1 e della U9 che si sono fatti valere impegnandosi e divertendosi nei tornei di categoria a Lugano e Faido.

Condividi: