NEWS

12 Dicembre 2024

Il derby di 2ª Lega all’Ascona

Perdere un derby si può, ci mancherebbe, specie se l’avversario, l’Ascona, può schierare in pista nuovi acquisti del calibro di Elias Bianchi, una vita in National League anche con i galloni di capitano, con la maglia dell’Ambrì-Piotta.

A preoccupare è il modo in cui ancora una volta il Chiasso è riuscito a scialacquare punti. Nel contesto di una partita a lungo equilibrata, il Chiasso, colpito nei primi minuti, era riuscito a ribaltare il punteggio grazie alle reti di Leonardo Lepori e di Patrick Rossi. Sul 2-1 per i rossoblu è però arrivato un primo momento di blackout che ha permesso ai padroni di casa, sul finire del periodo centrale, di ribaltare di nuovo il risultato.

Quando a metà del terzo periodo, Stefano Spinedi ha messo in rete il disco del nuovo pareggio si è pensato che la scarica di adrenalina potesse galvanizzare i giocatori di Claudio Grisi e lanciarli verso i tre punti. Niente di tutto ciò. Nel giro di pochi minuti sono emersi tutti i limiti di una squadra che squadra ancora non è. Tanti buoni giocatori si ma che faticano a trovare quell’unità in pista che porta al successo. Errori individuali, aiuti al compagno che non arrivano, distante tra i giocatori che si allungano, timidezza alla balaustra ed in generale nei contrasti ed ecco che l’Ascona, senza strafare, si è trovata su un piatto d’argento occasioni irrinunciabili che le hanno permesso di dilagare sin sul 6-3. Ora e di colpo la classifica piange. Serve una presa di coscienza ed una immediata reazione, domani, in casa, contro quello Sciaffusa che è ancora fermo a quota zero in classifica. Serve, soprattutto, che si lavori tutti insieme per un obiettivo e si dimentichino gli egoismi per mettersi al servizio del gruppo. Nel settore giovanile, da sottolineare ancora una volta la marcia della Under 15 che si è tolta lo sfizio di battere la capolista Zugo, consolidando la propria seconda posizione in classifica. Partita giocata a buon ritmo e con trame di gioco piacevoli che ha visto il Chiasso andare quattro volte in fuga e venire per quattro volte raggiunto. Le reti di Valsangiacomo, Pellegrini, Guarnieri e di Atena Raviscioni non hanno dunque evitato i tiri di rigore. Rigori che hanno premiato la squadra di Tommaso Cordiano, e la serie di ottime parate di Xavier Sanchez tra i pali della gabbia chiassese.

Hanno di nuovo perso, di contro, Under 17 Top, Under 20 ed Under 13. La Under 17 non è riuscita a contenere la capolista Innerschwyz, due le reti del Chiasso, segnate da Milan e Sulmoni, a fronte delle 13 degli svizzero centrali. La Under 20 sul ghiaccio di Argovia ha invece fatto harakiri. A lungo in controllo ed in vantaggio per 2-1 grazie alle segnature di Praderio e Baracchetti, la squadra è andata in bambola nel finale del periodo centrale quando ha subito tre reti in tre minuti. Il 3-4 di Praderio ha dato un minimo di speranza, spentasi però in fretta sotto i colpi degli argoviesi. Troppo nervosismo e la frittata è stata svelto cucinata. I piccoli Under 13 sono invece stati battuti, sempre dall’Innerschwyz, per 8-2. Conti e Buscone i marcatori del Chiasso.

Condividi:

12 Dicembre 2024

Il derby di 2ª Lega all’Ascona

Perdere un derby si può, ci mancherebbe, specie se l’avversario, l’Ascona, può schierare in pista nuovi acquisti del calibro di Elias Bianchi, una vita in National League anche con i galloni di capitano, con la maglia dell’Ambrì-Piotta.

A preoccupare è il modo in cui ancora una volta il Chiasso è riuscito a scialacquare punti. Nel contesto di una partita a lungo equilibrata, il Chiasso, colpito nei primi minuti, era riuscito a ribaltare il punteggio grazie alle reti di Leonardo Lepori e di Patrick Rossi. Sul 2-1 per i rossoblu è però arrivato un primo momento di blackout che ha permesso ai padroni di casa, sul finire del periodo centrale, di ribaltare di nuovo il risultato.

Quando a metà del terzo periodo, Stefano Spinedi ha messo in rete il disco del nuovo pareggio si è pensato che la scarica di adrenalina potesse galvanizzare i giocatori di Claudio Grisi e lanciarli verso i tre punti. Niente di tutto ciò. Nel giro di pochi minuti sono emersi tutti i limiti di una squadra che squadra ancora non è. Tanti buoni giocatori si ma che faticano a trovare quell’unità in pista che porta al successo. Errori individuali, aiuti al compagno che non arrivano, distante tra i giocatori che si allungano, timidezza alla balaustra ed in generale nei contrasti ed ecco che l’Ascona, senza strafare, si è trovata su un piatto d’argento occasioni irrinunciabili che le hanno permesso di dilagare sin sul 6-3. Ora e di colpo la classifica piange. Serve una presa di coscienza ed una immediata reazione, domani, in casa, contro quello Sciaffusa che è ancora fermo a quota zero in classifica. Serve, soprattutto, che si lavori tutti insieme per un obiettivo e si dimentichino gli egoismi per mettersi al servizio del gruppo. Nel settore giovanile, da sottolineare ancora una volta la marcia della Under 15 che si è tolta lo sfizio di battere la capolista Zugo, consolidando la propria seconda posizione in classifica. Partita giocata a buon ritmo e con trame di gioco piacevoli che ha visto il Chiasso andare quattro volte in fuga e venire per quattro volte raggiunto. Le reti di Valsangiacomo, Pellegrini, Guarnieri e di Atena Raviscioni non hanno dunque evitato i tiri di rigore. Rigori che hanno premiato la squadra di Tommaso Cordiano, e la serie di ottime parate di Xavier Sanchez tra i pali della gabbia chiassese.

Hanno di nuovo perso, di contro, Under 17 Top, Under 20 ed Under 13. La Under 17 non è riuscita a contenere la capolista Innerschwyz, due le reti del Chiasso, segnate da Milan e Sulmoni, a fronte delle 13 degli svizzero centrali. La Under 20 sul ghiaccio di Argovia ha invece fatto harakiri. A lungo in controllo ed in vantaggio per 2-1 grazie alle segnature di Praderio e Baracchetti, la squadra è andata in bambola nel finale del periodo centrale quando ha subito tre reti in tre minuti. Il 3-4 di Praderio ha dato un minimo di speranza, spentasi però in fretta sotto i colpi degli argoviesi. Troppo nervosismo e la frittata è stata svelto cucinata. I piccoli Under 13 sono invece stati battuti, sempre dall’Innerschwyz, per 8-2. Conti e Buscone i marcatori del Chiasso.

Condividi: