Tra le amarezze delle sconfitte e la gioia dei bambini sul ghiaccio per la giornata svizzera dell’hockey, l’HCC ha vissuto un weekend che racchiude tutta l’essenza di questo sport: fatica, emozioni e soprattutto passione.
Sconfitta ai rigori per l’U16A contro l’Innerschwyz in una partita combattuta dal primo all’ultimo secondo. Dopo un primo tempo senza reti, sono gli ospiti a sbloccare il risultato poco oltre metà gara. La risposta chiassese non si fa attendere, con Enrico Carugo che buca il portiere svittese. Nel terzo periodo, Nicholas Valsangiacomo segna il primo vantaggio rossoblù, e più tardi William Beretta trova il raddoppio. Ma non è finita, perché come direbbe qualcuno “c’è ancora tanto hockey da giocare”: nel giro di 16 secondi, l’HCC subisce due gol e vede sfumare il vantaggio. Si va così ai rigori, dove l’equilibrio continua a regnare sovrano. Completamente in parità dopo la prima serie (a segno Giacomo Moschini), la sfida si decide soltanto al 14° tentativo: il Chiasso fallisce, e l’Innerschwyz porta a casa una vittoria sofferta. Ottimo lavoro per i ragazzi di Tommaso Cordiano, che conquistano un punto preziosissimo per una classifica molto corta.
Sconfitta anche per l’U18 TOP, che contro il Thun ha potuto poco o niente. In svantaggio dopo appena 40 secondi, il raddoppio dei padroni di casa non taglia le gambe ai rossoblù, che accorciano le distanze con Leon Lovecchio. In inferiorità numerica, però, i chiassesi incassano il 3-1 e poi, sul finire del primo tempo, il poker bernese. Nel secondo periodo la musica non cambia: il Thun allunga fino al 5-1, e nemmeno la doppietta di Lovecchio riesce a riaprire il match. Il 6-3 finale, firmato da Riccardo Sormani, arriva a giochi ormai fatti.
Sul ghiaccio di Faido, una 3a Lega a ranghi ridotti si è dovuta arrendere a un forte Lodrino. Dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato, con i rossoblù in svantaggio solo di tre reti a uno (gol di Giovanni Ortelli), i bellinzonesi prendono il largo, infliggendo altre otto marcature a un Chiasso mai domo ma in evidente difficoltà.
In casa del Küsnacht, la 2a Lega incassa l’ennesima sconfitta. Una partita andata in crescendo per i rossoblù, almeno a livello di reti subite: 4-0, 3-0 e 2-0 i parziali dei periodi. A praticamente due mesi dall’inizio del campionato, c’è ancora moltissimo lavoro da fare per coach Claudio Grisi.
Ma non tutto il weekend è da dimenticare. Domenica, sul ghiaccio di Chiasso, si è svolto con grande successo il Denner Swiss Ice Hockey Day. In pista, i piccoli leoncini hanno potuto allenarsi con le grandi stelle dell’hockey svizzero e ticinese. Dalla U9 alla U16, infatti, i rossoblù si sono cimentati in diversi esercizi accompagnati da nomi di alto calibro come Chris Tierney, Joren Van Pottelberghe e Fanny Rask, che con la loro esperienza hanno regalato sorrisi, consigli e momenti indimenticabili ai giovani hockeisti. Perché non capita tutti i giorni di pattinare fianco a fianco e passare il disco al proprio idolo.
I prossimi appuntamenti
Sabato, piccoli cercheranno di mettere in pratica quanto appreso nel torneo U12-2 a Lugano. La U14 A sfiderà in casa il Lucerna, mentre U18 TOP e 2a Lega saranno impegnate in trasferta rispettivamente contro Lyss e Bassersdorf. Domenica toccherà invece alla U16 A, attesa sul ghiaccio di Seetal.
Fino a martedì, invece, il Team Cucina rossoblù sarà presente con il proprio capannone alla Fiera di San Martino. Vi aspettano numerosi per mangiare raclette e sorseggiare qualcosa insieme!

