NEWS

29 Settembre 2025

PER L’HCC UNA DOPPIA SCONFITTA NEI DERBY

Dai sorrisi dei tornei alle tensioni tipiche dei derby ticinesi: il weekend dei giovani dell’HC Chiasso ha regalato spettacolo, impegno e qualche spunto su cui migliorare.

Il weekend si è aperto con i tornei U12-1 e U12-2 disputati a Chiasso. Ogni torneo ha visto la partecipazione di quattro squadre, con ciascuna formazione impegnata in tre partite. I piccoli rossoblù hanno così avuto modo di divertirsi e mettersi in mostra davanti al proprio pubblico, portando a casa buoni risultati.

Sabato è stata la volta dell’U16 A guidata da Tommaso Cordiano, impegnata in un derby ad alta intensità contro i Rivers I. Nonostante il risultato finale di 0 – 5, la partita è stata a tratti combattuta (0 – 2, 0 – 1 e 0 – 2 i parziali), con i chiassesi sorretti da un ottimo Xavier Sanchez tra i pali. Gli avversari hanno però dimostrato maggiore concretezza e lucidità, soprattutto nei momenti decisivi. I giovani leoni hanno mostrato buone idee e trame di gioco interessanti, ma hanno pagato a caro prezzo le penalità, soprattutto nel terzo tempo, e la poca efficacia offensiva. Un promemoria perfetto della famosa frase di Wayne Gretzky: chi non tira, non segna.

Domenica è toccato invece all’U18 TOP di Mauro Grisi scendere sul ghiaccio di casa per un altro derby, contro i GDT Bellinzona. Anche in questa occasione, il derby tra sotto e sopracenerini si conferma una partita ad alta tensione, in cui ogni gol pesa doppio e il sostegno del proprio pubblico è determinante. L’avvio è stato incoraggiante: partita viva, diversi i contatti fisici, continui ribaltamenti di fronte e molta qualità tra i singoli. Il punteggio è rimasto in bilico fino alla seconda pausa, con i ragazzi del Chiasso sotto di una sola rete, grazie alla solida prestazione dell’estremo difensore Zeno Ortelli e ai diversi spunti offensivi di Tobia Rizza e di capitan Sormani. A partire dal 45’, però, i bellinzonesi hanno cambiato marcia e trovato più volte la via del gol, approfittando di tante piccole disattenzioni e della stanchezza dei padroni di casa. Anche in questo caso, le penalità hanno condizionato la sfida, con i chiassesi che non sono riusciti a sfruttare le diverse situazioni in superiorità numerica e che hanno subìto la pressione del power play avversario, capace di colpire ben due volte e di indirizzare definitivamente l’incontro verso il risultato finale di 0 – 4.

Le prossime partite

Il weekend alle porte promette ancora tanto hockey agli appassionati. Per quanto riguarda il settore giovanile, sabato l’U14 A andrà in scena sul ghiaccio di Chiasso alle 12.00 contro il Lugano, mentre l’U16 A sfiderà in trasferta l’Innerschwyz. Domenica, invece, l’U18 TOP sarà impegnata in casa degli Young Yetis.

Ma la partita più attesa è quella della prima squadra: dopo diverse settimane di preparazione e di amichevoli, è tempo di campionato anche per i ragazzi di Claudio Grisi. Il debutto ufficiale è in programma sabato a Zugo, dove i rossoblù andranno a caccia dei primi punti della stagione.

Condividi:

29 Settembre 2025

PER L’HCC UNA DOPPIA SCONFITTA NEI DERBY

Dai sorrisi dei tornei alle tensioni tipiche dei derby ticinesi: il weekend dei giovani dell’HC Chiasso ha regalato spettacolo, impegno e qualche spunto su cui migliorare.

Il weekend si è aperto con i tornei U12-1 e U12-2 disputati a Chiasso. Ogni torneo ha visto la partecipazione di quattro squadre, con ciascuna formazione impegnata in tre partite. I piccoli rossoblù hanno così avuto modo di divertirsi e mettersi in mostra davanti al proprio pubblico, portando a casa buoni risultati.

Sabato è stata la volta dell’U16 A guidata da Tommaso Cordiano, impegnata in un derby ad alta intensità contro i Rivers I. Nonostante il risultato finale di 0 – 5, la partita è stata a tratti combattuta (0 – 2, 0 – 1 e 0 – 2 i parziali), con i chiassesi sorretti da un ottimo Xavier Sanchez tra i pali. Gli avversari hanno però dimostrato maggiore concretezza e lucidità, soprattutto nei momenti decisivi. I giovani leoni hanno mostrato buone idee e trame di gioco interessanti, ma hanno pagato a caro prezzo le penalità, soprattutto nel terzo tempo, e la poca efficacia offensiva. Un promemoria perfetto della famosa frase di Wayne Gretzky: chi non tira, non segna.

Domenica è toccato invece all’U18 TOP di Mauro Grisi scendere sul ghiaccio di casa per un altro derby, contro i GDT Bellinzona. Anche in questa occasione, il derby tra sotto e sopracenerini si conferma una partita ad alta tensione, in cui ogni gol pesa doppio e il sostegno del proprio pubblico è determinante. L’avvio è stato incoraggiante: partita viva, diversi i contatti fisici, continui ribaltamenti di fronte e molta qualità tra i singoli. Il punteggio è rimasto in bilico fino alla seconda pausa, con i ragazzi del Chiasso sotto di una sola rete, grazie alla solida prestazione dell’estremo difensore Zeno Ortelli e ai diversi spunti offensivi di Tobia Rizza e di capitan Sormani. A partire dal 45’, però, i bellinzonesi hanno cambiato marcia e trovato più volte la via del gol, approfittando di tante piccole disattenzioni e della stanchezza dei padroni di casa. Anche in questo caso, le penalità hanno condizionato la sfida, con i chiassesi che non sono riusciti a sfruttare le diverse situazioni in superiorità numerica e che hanno subìto la pressione del power play avversario, capace di colpire ben due volte e di indirizzare definitivamente l’incontro verso il risultato finale di 0 – 4.

Le prossime partite

Il weekend alle porte promette ancora tanto hockey agli appassionati. Per quanto riguarda il settore giovanile, sabato l’U14 A andrà in scena sul ghiaccio di Chiasso alle 12.00 contro il Lugano, mentre l’U16 A sfiderà in trasferta l’Innerschwyz. Domenica, invece, l’U18 TOP sarà impegnata in casa degli Young Yetis.

Ma la partita più attesa è quella della prima squadra: dopo diverse settimane di preparazione e di amichevoli, è tempo di campionato anche per i ragazzi di Claudio Grisi. Il debutto ufficiale è in programma sabato a Zugo, dove i rossoblù andranno a caccia dei primi punti della stagione.

Condividi: