NEWS

17 Gennaio 2024

Playoff!

Playoff! Una parola dal sapore dolce come le feste di Natale e allegro come il carnevale alle porte. Playoff! Una parola magica, capace di scacciare i fantasmi e trasformare gli incubi nei sogni più belli. Playoff! Un traguardo raggiunto con merito al termine della partita più bella di una stagione già adesso da incorniciare. Si, perché i punti decisivi il Chiasso li ha ottenuti compiendo una vera e propria impresa sul ghiaccio della capolista Wallisellen. Gli zurighesi sin qui, in campionato, avevano tenuto un ruolino di marcia pressoché perfetto. 44 punti conquistati sui 45 a disposizione, quindici partite e quindici vittorie, una soltanto dopo il sessantesimo. Avversario inattaccabile? Tutt’altro! Reduce da due successi consecutivi e forte di un gioco di squadra e di una coesione all’interno dello spogliatoio come non si vedeva da anni, il Chiasso ha messo in pista volontà e determinazione, accettando la supremazia della capolista ma non arretrando di un centimetro di fronte agli attacchi degli zurighesi. Spirito di sacrificio, maturità tattica, capacità di capitalizzare al meglio le occasioni si sono così rivelate armi vincenti.

In un primo tempo di sofferenza è così arrivato il vantaggio firmato da Chris Torri, con la difesa sugli scudi a proteggere al meglio il debutto stagionale tra i pali di un ottimo Demian Burri autore, dal canto suo, di interventi decisivi che hanno intaccato il morale della squadra di casa. Squadra di casa che, di fronte ad oltre 350 spettatori, accorsi per la festa del settore giovanile, a perdere per la prima volta proprio non ci voleva stare. Al termine del secondo periodo, la rete del pareggio non ha però demoralizzato il Chiasso che, nel terzo tempo e sfruttando con Davide Praderio un powerplay ha ritrovato il vantaggio. Quando Alessandro Baracchetti ha capitalizzato un contropiede solitario per il 3-1 chiassese a otto minuti dalla fine, il profumo dell’impresa si è fatto ancora più intenso. Il Wallisellen ha spinto, trovando il 2-3, ma la retroguardia del Chiasso, eroica nel finale, ha protetto una vittoria dal valore immenso, che spinge la giovane truppa di Claudio Grisi alla post season! Ripartiti dalla Terza Lega dopo i difficili anni della pandemia, i rossoblu possono guardare ora con immensa fiducia al futuro, forti di un gruppo che a ragazzi di esperienza e che hanno il Chiasso nel cuore ha aggiunto una nuova generazione che porta qualità ed entusiasmo, ad immagine della decina di titolari nati negli anni 2000.

Resta ora una settimana al Chiasso per affinare la forma in vista dei playoff. Nel mezzo gli ultimi tre impegni di campionato, a partire dalla sfida di domani con il Küssnacht am Rigi ospite dello Stadio del Ghiaccio alle 18.00. Incontri che definiranno la griglia di partenza per una squadra rossoblu che, dopo tre successi consecutivi, di fermarsi non ha proprio l’intenzione!

Condividi:

17 Gennaio 2024

Playoff!

Playoff! Una parola dal sapore dolce come le feste di Natale e allegro come il carnevale alle porte. Playoff! Una parola magica, capace di scacciare i fantasmi e trasformare gli incubi nei sogni più belli. Playoff! Un traguardo raggiunto con merito al termine della partita più bella di una stagione già adesso da incorniciare. Si, perché i punti decisivi il Chiasso li ha ottenuti compiendo una vera e propria impresa sul ghiaccio della capolista Wallisellen. Gli zurighesi sin qui, in campionato, avevano tenuto un ruolino di marcia pressoché perfetto. 44 punti conquistati sui 45 a disposizione, quindici partite e quindici vittorie, una soltanto dopo il sessantesimo. Avversario inattaccabile? Tutt’altro! Reduce da due successi consecutivi e forte di un gioco di squadra e di una coesione all’interno dello spogliatoio come non si vedeva da anni, il Chiasso ha messo in pista volontà e determinazione, accettando la supremazia della capolista ma non arretrando di un centimetro di fronte agli attacchi degli zurighesi. Spirito di sacrificio, maturità tattica, capacità di capitalizzare al meglio le occasioni si sono così rivelate armi vincenti.

In un primo tempo di sofferenza è così arrivato il vantaggio firmato da Chris Torri, con la difesa sugli scudi a proteggere al meglio il debutto stagionale tra i pali di un ottimo Demian Burri autore, dal canto suo, di interventi decisivi che hanno intaccato il morale della squadra di casa. Squadra di casa che, di fronte ad oltre 350 spettatori, accorsi per la festa del settore giovanile, a perdere per la prima volta proprio non ci voleva stare. Al termine del secondo periodo, la rete del pareggio non ha però demoralizzato il Chiasso che, nel terzo tempo e sfruttando con Davide Praderio un powerplay ha ritrovato il vantaggio. Quando Alessandro Baracchetti ha capitalizzato un contropiede solitario per il 3-1 chiassese a otto minuti dalla fine, il profumo dell’impresa si è fatto ancora più intenso. Il Wallisellen ha spinto, trovando il 2-3, ma la retroguardia del Chiasso, eroica nel finale, ha protetto una vittoria dal valore immenso, che spinge la giovane truppa di Claudio Grisi alla post season! Ripartiti dalla Terza Lega dopo i difficili anni della pandemia, i rossoblu possono guardare ora con immensa fiducia al futuro, forti di un gruppo che a ragazzi di esperienza e che hanno il Chiasso nel cuore ha aggiunto una nuova generazione che porta qualità ed entusiasmo, ad immagine della decina di titolari nati negli anni 2000.

Resta ora una settimana al Chiasso per affinare la forma in vista dei playoff. Nel mezzo gli ultimi tre impegni di campionato, a partire dalla sfida di domani con il Küssnacht am Rigi ospite dello Stadio del Ghiaccio alle 18.00. Incontri che definiranno la griglia di partenza per una squadra rossoblu che, dopo tre successi consecutivi, di fermarsi non ha proprio l’intenzione!

Condividi: