NEWS

13 Febbraio 2025

Un ultimo brivido prima del sollievo

Un ultimo brivido prima del sollievo. Gara tre dei playout contro lo Sciaffusa ha regalato al Chiasso quello che, alla luce dei fatti, va considerato come l’obiettivo minimo, ovvero la salvezza.

Brivido si diceva. Iniziata in discesa con la rapida doppietta firmata da Yannick Rizzi e Mattia D’Agostino, la partita improvvisamente si è incanalata sui binari dell’equilibrio, con gli ospiti a trovare dapprima la rete dell’ aggancio e poi, dopo il terzo punto chiassese a firma Pantieri, a riequilibrare il confronto sul 3-3. Nel momento di difficoltà la squadra di Claudio Grisi ha però trovato finalmente un attimo di euforia hockeistica, andando ad allungare nel punteggio e mettendo in ghiaccio la presenza nel campionato di Seconda Lega anche per la prossima stagione.

In meno di tre minuti, poco prima della seconda pausa, Alessandro Gaeta, Davide Praderio e Pagnamenta hanno siglato le reti che hanno portato il punteggio su un rassicurante 6-3. Nel terzo periodo, con lo Sciaffusa sulle gambe e proiettato già al prossimo spareggio-salvezza, Davide Praderio ha firmato anche la rete del 7-3 prima che Lepori, al termine di una spettacolare azione personale, andasse a siglare il definitivo 8-3.

Si è così chiusa una stagione tribolata, che ha visto il Chiasso partire bene e finire malissimo una regular season costellata si da moltissimi infortuni importanti, andati a colpire anche alcuni tra i giocatori più esperti e tecnicamente dotati, ma che vista la profondità e la qualità della rosa, avrebbe dovuto garantire la qualificazione ai playoff.

Messi a riposo pattini e bastoni, si tratterà ora di porre le basi perché il prossimo campionato, che condurrà al sessantesimo del club di confine, riservi emozioni e sorrisi e qualche patema d’animo in meno. I molti giovani chiamati in corsa ad assumere ruoli di responsabilità ed a sostituire gli infortunati di lungo corso hanno mostrato doti interessanti ed un notevole spirito di sacrificio, qualità sulle quali si deve iniziare a costruire il Chiasso del futuro. Insomma, godiamoci la salvezza, dimentichiamo i brividi, e passiamo dal sollievo alla sicurezza, in vista del prossimo inverno, che oggi pare molto lontano ma che è già in pratica dietro l’angolo. Questo club e la sua storia meritano altri risultati ed anche una spolverata di fortuna in più!

Per quanto riguarda il settore giovanile, da segnalare innanzitutto la bella vittoria della Under 20 nel derby contro i Rivers. A lungo in bilico, il confronto è stato deciso nello sprint finale dai rossoblu che si sono imposti per 6-4. Prima della rete a porta vuota di Alessandro Baracchetti che ha chiuso i conti, c’era stata la rincorsa al 2-0 ospite completata grazie alle reti di Mistrangioli e Sulmoni. Rizzi, Petraglio e ancora Baracchetti avevano poi costruito il 5-3 rossoblu, prima, come detto, del 6-4 nel finale. Sconfitta nello scontro salvezza per la Under 17, battuta nettamente a Lyss 7-0. KO anche per la Under 15, che si è inchinata  5-3 al Lucerna. Reti del Chiasso di Zanini e Valsangiacomo (2). Altra bella prova infine della U13 sconfitta solo ai rigori dal Lugano. 4-4 il risultato al sessantesimo con reti di Peretti (3) e Buscone.

Condividi:

13 Febbraio 2025

Un ultimo brivido prima del sollievo

Un ultimo brivido prima del sollievo. Gara tre dei playout contro lo Sciaffusa ha regalato al Chiasso quello che, alla luce dei fatti, va considerato come l’obiettivo minimo, ovvero la salvezza.

Brivido si diceva. Iniziata in discesa con la rapida doppietta firmata da Yannick Rizzi e Mattia D’Agostino, la partita improvvisamente si è incanalata sui binari dell’equilibrio, con gli ospiti a trovare dapprima la rete dell’ aggancio e poi, dopo il terzo punto chiassese a firma Pantieri, a riequilibrare il confronto sul 3-3. Nel momento di difficoltà la squadra di Claudio Grisi ha però trovato finalmente un attimo di euforia hockeistica, andando ad allungare nel punteggio e mettendo in ghiaccio la presenza nel campionato di Seconda Lega anche per la prossima stagione.

In meno di tre minuti, poco prima della seconda pausa, Alessandro Gaeta, Davide Praderio e Pagnamenta hanno siglato le reti che hanno portato il punteggio su un rassicurante 6-3. Nel terzo periodo, con lo Sciaffusa sulle gambe e proiettato già al prossimo spareggio-salvezza, Davide Praderio ha firmato anche la rete del 7-3 prima che Lepori, al termine di una spettacolare azione personale, andasse a siglare il definitivo 8-3.

Si è così chiusa una stagione tribolata, che ha visto il Chiasso partire bene e finire malissimo una regular season costellata si da moltissimi infortuni importanti, andati a colpire anche alcuni tra i giocatori più esperti e tecnicamente dotati, ma che vista la profondità e la qualità della rosa, avrebbe dovuto garantire la qualificazione ai playoff.

Messi a riposo pattini e bastoni, si tratterà ora di porre le basi perché il prossimo campionato, che condurrà al sessantesimo del club di confine, riservi emozioni e sorrisi e qualche patema d’animo in meno. I molti giovani chiamati in corsa ad assumere ruoli di responsabilità ed a sostituire gli infortunati di lungo corso hanno mostrato doti interessanti ed un notevole spirito di sacrificio, qualità sulle quali si deve iniziare a costruire il Chiasso del futuro. Insomma, godiamoci la salvezza, dimentichiamo i brividi, e passiamo dal sollievo alla sicurezza, in vista del prossimo inverno, che oggi pare molto lontano ma che è già in pratica dietro l’angolo. Questo club e la sua storia meritano altri risultati ed anche una spolverata di fortuna in più!

Per quanto riguarda il settore giovanile, da segnalare innanzitutto la bella vittoria della Under 20 nel derby contro i Rivers. A lungo in bilico, il confronto è stato deciso nello sprint finale dai rossoblu che si sono imposti per 6-4. Prima della rete a porta vuota di Alessandro Baracchetti che ha chiuso i conti, c’era stata la rincorsa al 2-0 ospite completata grazie alle reti di Mistrangioli e Sulmoni. Rizzi, Petraglio e ancora Baracchetti avevano poi costruito il 5-3 rossoblu, prima, come detto, del 6-4 nel finale. Sconfitta nello scontro salvezza per la Under 17, battuta nettamente a Lyss 7-0. KO anche per la Under 15, che si è inchinata  5-3 al Lucerna. Reti del Chiasso di Zanini e Valsangiacomo (2). Altra bella prova infine della U13 sconfitta solo ai rigori dal Lugano. 4-4 il risultato al sessantesimo con reti di Peretti (3) e Buscone.

Condividi: