Voglia di riscatto dei ragazzi di Claudio Grisi

Dopo il debutto di Faido con la sconfitta contro il forte Cramosina, il Chiasso aveva voglia di riscatto in occasione del debutto casalingo. Scesi sul ghiaccio con la giusta concentrazione, i padroni di casa hanno da subito preso il controllo delle operazioni, andando a bersaglio a scadenze regolari. Ad aprire lo score è stato Patrick Rossi (nella foto) dopo poco più di un minuto, imitato nel primo periodo da Riccardo Praderio, Andrea Gaeta, Davide Praderio e David Raguso. Sul 5-0 alla prima pausa, i rossoblu non hanno mollato la presa nel secondo periodo, arrotondando sin sul 9-0 con i punti di Leonardo Lepori e di nuovo Patrick Rossi, Andrea Gaeta e Davide Praderio. Un certo rilassamento e l’orgoglio del Blenio, hanno permesso agli ospiti di tornare sul 9-3 alla seconda pausa. Nel terzo tempo il Chiasso ha ripreso a spingere e grazie a Mattia D’Agostino e Davide Praderio è arrivato sin sull’11-3. Dopo la quarta rete del Blenio sono arrivate le segnature di Carlo Fibioli e Luca D’Agostino che hanno portato lo score sin sul 13-4. Nell’ultimo minuto, con il Chiasso ormai satollo, Zeno Fratessa ed Alain Demuth hanno dato forma al 13-6 finale. Da segnalare la prova dei giovanissimi Davide Praderio (classe 2003) autore di una tripletta e Kenneth Tuor (classe 2004) che si è distinto tra i pali.

Per la squadra di confine un successo che non deve suscitare particolari entusiasmi. Il Chiasso sta ancora prendendo le misure alla nuova realtà dopo anni passati in Seconda Lega. L’obiettivo a medio termine è quello di centrare la promozione che, senza diventare una ossessione, è un traguardo necessario per dare modo ai ragazzi del settore giovanile di avere uno sbocco nell’hockey di buon livello.

Passando al settore giovanile, domenica storta per la Under 20 che ha dovuto inchinarsi di fronte all’ottima organizzazione del Brändis. Dopo un primo tempo giocato alla pari e chiuso in ritardo di una rete (per il Chiasso a segno Davide Summerer), a partire dal secondo periodo è stata la squadra ospite a prendere le redini del confronto, con il Chiasso a perdere il filo del discorso man mano che i minuti passavano sino all’1-11 finale che punisce invero troppo severamente la squadra di casa.

La Under 17 è tornata dal canto suo alla vittoria. Nel derby casalingo contro i GdT la squadra di Luca Galeone ha preso da subito in mano il confronto, andando a segno nel primo tempo con Adriano Vivarelli, Giacomo Bizzotto e Alessandro Baracchetti. Gli ospiti hanno trovato una reazione nel periodo centrale ed hanno ridotto lo scarto sin sul 3-2. Nel terzo tempo il Chiasso ha aumentato il ritmo, mettendo in ghiaccio la vittoria grazie alle reti di Dale Cattaneo e Tobia Rizza, prima del cosmetico terzo punto ospite negli ultimi secondi della sfida.

Equilibratissima la partita della Under 15 sul ghiaccio del Lunoxx Seetal. Dopo l’1-1 del primo periodo con la rete chiassese di Lorenzo Frittoli, il Chiasso ha dato vita nel periodo centrale ad uno scatto che sembrava decisivo. Sul 4-2 alla seconda pausa in virtù della tripletta di Aron Quirici, i rossoblu hanno continuato a macinare gioco sin sul 6-2 con le reti di Aron Quirici (poker!) e Samuel Speranza. Quando i giochi sembravano fatti, il Lunoxx ha però trovato la reazione che ha portato in dieci minuti al 6-6 finale. Si è andati ai rigori che alla fine hanno premiato con un bel successo il Chiasso.

Per concludere da segnalare il torneo disputato dai giovanissimi Under 11/2 in quel di Lugano. Tanto impegno e tanto divertimento in un contesto nel quale il risultato passa in secondo piano. Dopo il debutto di Faido con la sconfitta contro il forte Cramosina, il complesso rossoblu aveva voglia di riscatto in occasione del debutto casalingo. Scesi sul ghiaccio con la giusta concentrazione, i padroni di casa hanno da subito preso il controllo delle operazioni, andando a bersaglio a scadenze regolari. Ad aprire lo score è stato Patrick Rossi (nella foto) dopo poco più di un minuto, imitato nel primo periodo da Riccardo Praderio, Andrea Gaeta, Davide Praderio e David Raguso. Sul 5-0 alla prima pausa, i rossoblu non hanno mollato la presa nel secondo periodo, arrotondando sin sul 9-0 con i punti di Leonardo Lepori e di nuovo Patrick Rossi, Andrea Gaeta e Davide Praderio. Un certo rilassamento e l’orgoglio del Blenio, hanno permesso agli ospiti di tornare sul 9-3 (reti di Kim Müller, Alain Demuth e Tommaso Poggiali) alla seconda pausa. Nel terzo tempo il Chiasso ha ripreso a spingere e grazie a Mattia D’Agostino e Davide Praderio è arrivato sin sull’11-3. Dopo la quarta rete del Blenio di Kim Müller sono arrivate le reti di Carlo Fibioli e Luca D’Agostino che hanno portato lo score sin sul 13-4. Nell’ultimo minuto, con il Chiasso ormai satollo, Zeno Fratessa ed Alain Demuth hanno dato forma al 13-6 finale.

Per la squadra di confine un successo che non deve suscitare particolari entusiasmi. Il Chiasso sta ancora prendendo le misure alla nuova realtà dopo anni passati in Seconda Lega. L’obiettivo a medio termine è quello di centrare la promozione che, senza diventare una ossessione, è un traguardo necessario per dare modo ai ragazzi del settore giovanile

   

© 2019 Hockey Club Chiasso