Ritorno al futuro del HC Chiasso

Ritorno al futuro. Come nel film, il Chiasso lo scorso fine settimana ha fatto un viaggio all’indietro in un tempo nemmeno troppo lontano, quando la presenza delle squadre della Svizzera tedesca alla Pista del Ghiaccio era una consolidata tradizione. In attesa di ritrovare un palcoscenico intercantonale anche in campionato, è stata la Coppa Svizzera a fornire ai rossoblu l’occasione per tornare a confrontarsi con un hockey diverso da quello ticinese.

A rendere visita ai padroni di casa i Crocodile Flyers, squadra sangallese che come il Chiasso milita in Terza Lega. Il confronto è stato da subito incanalato sui binari voluti dalla squadra di Claudio Grisi che ne ha preso in mano saldamente le redini andando a segno nei primi dieci minuti in due occasioni, dapprima con Luca D’Agostino e poi con Nicolò Galeone. Nel secondo tempo Davide Praderio ha portato a tre le reti di vantaggio prima che gli ospiti con Christian Schuster riuscissero battere una prima volta Mattia Werner al debutto tra i pali della gabbia rossoblu. Quando la rete del 4-1, ancora di Davide Praderio, sembrava aver consegnato il passaggio del turno alla squadra di casa, ecco che i fantasmi di Coppa si sono addensati sulla pista. Un blackout di una decina di minuti, figlio di un precoce rilassamento, ha infatti permesso ai Flyers di rientrare in partita, forzando, con una inattesa rimonta, la soluzione al supplementare. L’appendice di cinque minuti a tre contro tre ha visto il Chiasso premere e trovare con Patrick Rossi il punto del successo che proietta il Chiasso al turno successivo in programma a metà mese.

Fermi gli Under 20, per il settore giovanile rossoblu a tenere alta la bandiera della vittoria hanno pensato i ragazzi della Under 17 che sono andati ad imporsi con autorità sul ghiaccio di Sursee. Dopo un primo tempo chiuso in parità sul punteggio di 1-1 (rete del Chiasso firmata da Alessandro Baracchetti) è stato nel periodo centrale che la squadra di Luca Galeone ha operato l’allungo decisivo, portandosi sin sul 3-1 per le segnature ancora di Alessandro Baracchetti e Samuele Piccinelli. Nel terzo periodo la ciliegina sulla torta del meritato 4-1 l’ha poi messa Marco Barausse.

Poco o nulla da fare invece per la Under 15. Decimata negli effettivi ed opposta ad un Bellinzona “rinforzato” da molti giovani ucraini (!) il complesso di Mauro Grisi ha lottato sin quando le forze hanno retto. Due le reti del Chiasso (di Riccardo Perusin e Tobia Rizza) che non sono bastate a contenere la valanga ospite.

Grande divertimento per i più piccoli la cui stagione è entrata nel vivo con i tornei U9 e U11 che hanno visto i Piccoli Leoni impegnati sul ghiaccio di Prato Sornico (U9), e Lugano (U11/2 e U11/1). Sono arrivate vittorie e sconfitte ma soprattutto divertimento e sorrisi. Per pensare all’agonismo c’è ancora molto tempo!

Concludiamo segnalando il grande appuntamento di domenica 6 novembre alla Pista del Ghiaccio, dove si terrà lo Swiss Ice Hockey Day. Per tutti i ragazzi della regiona la possibilità di scendere in pista con i campioni di Ambrì-Piotta, Lugano, Ticino Rockets e con le campionesse delle Ladies Lugano e delle HCAP Girls. Presenti tra gli altri il campione olimpico Markus Granlund, il bronzo olimpico Romy Eggimann, il bronzo mondiale Michael Spacek, gli stranieri Filip Chlapik, Brandon McMillan, i nostri Luca Fazzini, Elia Riva, Valentin Hofer, Raphael Herburger e Bernd Wolf. Per tutti la chance di pattinare con loro e di raccogliere foto ed autografi! Una occasione da non perdere!

   

© 2019 Hockey Club Chiasso