Doppio impegno per i ragazzi di Claudio Grisi
Doppio impegno la scorsa settimana per la prima squadra del Chiasso chiamata ad affrontare dapprima il Nivo per il campionato di terza lega e successivamente il Kreuzlingen per i turni preliminari di coppa svizzera.
Andiamo con ordine. Chiamati a dare un segnale concreto in vista della post season, i ragazzi di Claudio Grisi non hanno fallito l’appuntamento casalingo contro il Nivo che li aveva battuti non più di due settimane prima. Seppur ancora alla ricerca di gioco, ritmo e coesione, i rossoblu hanno preso in mano dal primo ingaggio il confronto. Davanti all’ottimo portiere avversario si è comunque faticato a trovare la via della rete, Ben cinquantacinque i tiri totali effettuati dal Chiasso che ha raccolto soltanto cinque reti, permettendo agli avversari – messi sotto costantemente sul paino del gioco – di sognare il colpaccio. La tripletta di Carlo Fibioli, la rete di David Raguso, ed il punto a porta vuota di Patrick Rossi, hanno permesso al Chiasso di festeggiare il meritato 5-2 finale che deve servire da base per lo sprint verso i playoff.
Base consolidata nel week end da quanto messo in pista contro il Kreuzlingen. Squadra di categoria superiore, la compagine svizzero tedesca alla fine ha conquistato il diritto al passaggio del turno in coppa svizzera, imponendosi per 8-5, ma il Chiasso ha ben figurato, mantenendo aperto il confronto a lungo e mostrando quell’intensità e quella velocità che troppo spesso erano venute meno in questi primi mesi. Le reti del Chiasso sono state siglate da Davide Summerer, Lucas Rossi, Patrick Rossi, Leonardo Lepori e Nicolò Galeone.
Doppia sconfitta negli ultimi sette giorni per la U20, battuta in casa sia dal Sursee che dai Rivers. Contro gli svizzero centrali la prestazione è stata decisamente insufficiente. Subito sotto di due reti nei primi minuti, il Chiasso ha saputo recuperare con Nathan Dellea e con il rigore di Nicolò Galeone, ma poi il gioco si è sfilacciato e si è rivelato inconcludente, il che ha permesso al Sursee di chiudere il confronto sul 5-2. Storia simile nel derby contro i Rivers. Dopo un buon inizio (primo periodo chiuso avanti 2-1 con reti di Nico Pateris e Nicolò Galeone, il Chiasso si è perso pattinando a vuoto a tutta pista e venendo superato dagli ospiti. Sotto 3-2 i rossoblu (ridotti a due blocchi…) hanno comunque trovato il pareggio nel finale con Diego Petraglio prima di venire sconfitti ai rigori.
Doppio impegno anche per la Under 15 che tra le mura amiche ha subito una doppia sconfitta. Sabato i giovani chiassesi hanno retto a lungo contro i GdT Bellinzona. In ritardo di tre reti nei primi minuti, la squadra chiassese ha recuperato grazie alla doppietta di Aron Quirici ed alla rete di Tobia Rizza. Gli ospiti nel periodo conclusivo hanno ripreso il largo ed a poco sono servite le reti di Riccardo Perusin ed ancora Tobia Rizza se non a fissare il 5-8 finale. Domenica le cose sono andate anche peggio contro il Seetal che ha vinto 9-3. Soltanto nel terzo periodo, con il Seetal ampiamente avanti, il Chiasso è riuscito ad andare in rete con Mattia Andresini, Lorenzo Capelli e Aaron Quirici.
KO anche per la Under 13 in quel di Lugano. Contro una squadra fuori portata per il Chiasso da segnalare comunque le cinque reti messe a segno da Noah Pellegrini (tripletta!) Teo Filippini e Nicholas Valsangiacomo.
Per chiudere ricordiamo che in amichevole, la Under 17 è stata battuta dai vice campioni d’Italia dei Gladiators Aosta al termine di un confronto che ha evidenziato l’ottimo livello di gioco raggiunto dalla squadra guidata da Luca Galeone.