Dopo due anni tornano i Tornei Internazionali Giovanili a Chiasso
Doppo due anni di assenza causa pandemia, hanno finalmente fatto ritorno sul ghiaccio di Chiasso i Tornei Internazionali Giovanili TIG, vero fiore all’occhiello dell’attività del club. Il primo fine settimana del 2023 ha visto impegnate dodici squadre della categoria Under 11 provenienti da Svizzera, Italia e Slovacchia. Presenti, naturalmente, anche tutte le società ticinesi oltre ad una selezione femminile raggruppata sotto la bandiera delle Power Girls. A distinguersi su tutte sono state le squadre dell’Ambrì-Piotta, dei Rivers, del Lugano e degli Slovakia Lions. Queste ultime si sono contese nella finale l’ambita Challenge messa in palio dal municipio di Morbio Inferiore. Al termine di un incontro intenso e combattuto, disputato di fronte ad un pubblico numerosissimo ed entusiasta, ad imporsi sono stati i piccoli slovacchi che hanno sconfitto il Lugano con il punteggio di 3-1. Buona la prestazione dei leoncini rossoblu che hanno terminato la manifestazione al decimo rango mettendo in mostra i progressi frutto del lavoro svolto durante questa prima parte della stagione.
Da domani si replica con l’attesissimo TIG Under 9. Saranno dieci le squadre in pista con, domenica, l’appendice dedicata ai piccolissimi della categoria Scuola Hockey che per la prima volta saranno alle prese con un torneo! Vi aspettiamo numerosi allo Stadio del Ghiaccio per sostenere i piccolissimi atleti e per gustare le specialità del team cucina presso il capannone del club!
Per quanto riguarda le attività delle altre compagini rossoblu, la prima squadra ha chiuso la stagione regolare al terzo posto grazie alla vittoria in trasferta contro il Valle Maggia. In ritardo dopo pochi minuti, i chiassesi hanno ribaltato il risultato già nel primo periodo grazie alle reti di David Raguso e Luca D’Agostino. Nel periodo centrale il Chiasso ha operato l’allungo decisivo, portandosi sul 4-1 con i punti realizzati da Mattia D’Agostino e da Davide Summerer. La reazione dei padroni di casa ha permesso al Valle Maggia di accorciare le distanze ma non di completare la rimonta.
Domani via ai playoff. Avversario del Chiasso nei quarti di finale al meglio delle tre partite il Nivo.
Ottima prestazione anche della Under 20 che, opposta al Lyss, una delle candidate alla promozione nella categoria Top, ha saputo tenere testa per tutto il confronto ai bernesi, trascinando la sfida sino ai tiri di rigore. Chiuso il primo tempo in vantaggio 3-1 grazie alle reti di Nathan Dellea, Yuri Martignoni e Davide Summerer, il Chiasso ha allungato sin sul 4-1 in avvio di secondo tempo per merito di Lucas Rossi. Sostenuto tra i pali da un ottimo Kenneth Tuor, il Chiasso ha dovuto accettare la veemente rimonta ospite, chiudendo comunque avanti il periodo centrale per 5-4 in virtù del punto realizzato da Davide Praderio. Nel terzo periodo il Lyss ha saputo portarsi sul 6-5 ma la forza di volontà del Chiasso ha permesso a Diego Petraglio di realizzare il pareggio a quaranta secondi dal sessantesimo. Ai rigori gli ospiti si sono imposti ma il punto conquistato dal Chiasso è di quelli davvero pesanti.
Continua la marcia al vertice nella Under 17 della squadra di Luca Galeone che in trasferta non ha avuto problemi contro l’Ambrì. 13-4 il risultato finale per il Chiasso con Adriano Vivarelli in rete ben 5 volte imitato da Diego Testa (3 reti), Alessandro Baracchetti (2), Samuele Piccinelli, Vittorio Frattini e Tobia Rizza.
Nulla da fare invece per la Under 15, battuta dai GdT Bellinzona per 10-2. Le segnature del Chiasso portano la firma di Riccardo Perusin e Tobia Rizza.